Sintomi e trattamento delle vene varicose durante la gravidanza

L'attesa di un bambino è senza dubbio un momento meraviglioso nella vita di qualsiasi rappresentante del gentil sesso. Ma è spesso associato a varie ansie e complicazioni. Uno di questi sono le vene varicose durante la gravidanza. La crescita del feto mette a dura prova le gambe di una donna, a volte i vasi sanguigni non lo sopportano e si verifica questa spiacevole malattia. Non solo rovina l'aspetto estetico, ma può essere molto pericoloso per la salute e persino per la vita. Maggiori informazioni su questo nell'articolo.

Principali cause di patologia

Le vene varicose nelle donne in gravidanza sono un evento abbastanza comune; ogni terza donna lo sperimenta.

Ci sono diversi motivi per la comparsa delle vene varicose durante la gravidanza:

  1. La composizione del sangue cambia; il fibrinogeno aumenta durante la gravidanza. È “responsabile” della viscosità del sangue. Ciò significa che il sangue diventa più denso, è più difficile muoversi attraverso i vasi e il normale flusso sanguigno viene interrotto. Pertanto, le vene non lo sopportano e si espandono. Inoltre, con l’aumento del fibrinogeno, aumenta la probabilità che si formino coaguli di sangue.
  2. Un aumento del progesterone nel sangue è un fattore sfavorevole per i vasi sanguigni. Il fatto è che questo ormone riduce il tono dell'utero, proteggendo il corpo dall'aborto spontaneo e dal parto prematuro. E allo stesso tempo diminuisce il tono vascolare.
  3. Il volume del sangue quasi raddoppia durante la gravidanza; questo aumento porta al fatto che i vasi non riescono a far fronte al volume insolito di sangue e si deformano.
  4. Come accennato in precedenza, la crescita del feto crea una maggiore pressione sui vasi sanguigni.

Inoltre, una donna può avere fattori sfavorevoli indiretti per lo sviluppo delle vene varicose durante la gravidanza:

  • fattore ereditario;
  • rapido aumento di peso;
  • presenza insufficiente di fibre e vitamine nella dieta della donna incinta;
  • bassa mobilità.

Se la madre ha sofferto di vene varicose sulle gambe durante la gravidanza, molto probabilmente sua figlia avrà questo problema.

Sintomi delle vene varicose durante la gravidanza

Cause delle vene varicose in gravidanza

All'inizio della malattia, una donna potrebbe non avvertire alcun sintomo. Quindi compaiono le vene dei ragni e le vene dei ragni. Ma poche persone prestano loro attenzione. Ma quando la sera compaiono gonfiori alle gambe e crampi notturni, molti diventano diffidenti.

Successivamente le vene diventano visibili ad occhio nudo; si “estendono” fino alla superficie della pelle delle gambe. Ciò non solo rovina l'aspetto, ma causa anche preoccupazione. Dopotutto, potrebbe andare anche peggio! Infatti, nelle vene dilatate possono formarsi coaguli di sangue, e questo già mette a rischio la vita della donna e del feto.

È impossibile curare completamente le vene varicose durante la gravidanza; puoi sbarazzarti della patologia solo dopo il parto.

Inoltre, se hai vene varicose sulle gambe durante la gravidanza, potresti preoccuparti di:

  • pesantezza alle gambe;
  • difficoltà di movimento (a volte le gambe si gonfiano così tanto che diventa difficile camminare);
  • dolore fastidioso alle gambe.

Naturalmente, molte donne incinte sognano di liberarsi di questi sintomi. A questo scopo è necessario rivolgersi ad un flebologo o ad un chirurgo, vi dirà cosa fare.

I tipi più comuni

Le vene varicose non sono comuni solo nelle gambe durante la gravidanza.

Esistono anche le vene varicose:

  • vulva;
  • labbra;
  • retto (meglio conosciute come emorroidi).

Le vene varicose più comuni tra le donne incinte sono le estremità inferiori e le emorroidi. Quest'ultimo porta molti problemi a una donna: dolore durante i movimenti intestinali e sangue nelle feci. Se il trattamento delle vene varicose durante la gravidanza non viene iniziato in tempo, possono sorgere grossi problemi, come ad esempio: sanguinamento venoso. Per evitare che ciò accada, è necessario consultare un medico in tempo. Ti dirà come trattare le vene varicose durante la gravidanza.

Trattamento efficace

Attualmente esistono molti rimedi contro le vene varicose per le donne incinte. Ma prescriverli a te stesso è molto pericoloso. Perché molti farmaci hanno gravi controindicazioni. Il medico prescriverà un trattamento adeguato che non danneggi né la madre né il bambino.

La terapia per le vene varicose nelle donne in gravidanza consiste solitamente in farmaci assunti per via orale e unguenti per uso esterno. Ma vale la pena prestare attenzione: alcuni di essi non possono essere utilizzati nel primo trimestre.

Puoi anche utilizzare ricette di medicina tradizionale per trattare le vene varicose nelle donne in gravidanza. Ma prima devi consultare il tuo medico, perché molte di queste ricette possono essere dannose per la vita del bambino.

Metodi popolari di lotta

Ecco alcune delle ricette di medicina tradizionale utili per le donne incinte:

  1. Aceto di mele. Può essere spalmato sulle zone delle gambe colpite da vene varicose o assunto per via orale, ma solo in un dosaggio speciale. Non dovresti aggiungere più di un cucchiaino di aceto in un bicchiere d'acqua e berlo una volta al giorno. Entro un mese da tale trattamento appariranno cambiamenti positivi.
  2. Ippocastano. Questa pianta è sempre al primo posto tra i rimedi per il trattamento delle vene varicose. Perché rinforza perfettamente la parete vascolare, allevia il gonfiore, allevia i crampi e la pesantezza alle gambe. Dopo aver consultato il tuo medico, puoi strofinare la tintura di ippocastano sulle vene e berla internamente. È necessario prendere la tintura due volte al giorno, un certo numero di gocce prescritte dal medico. Dopo dieci giorni devi fare una pausa. Quindi la ricezione può essere ripetuta.
  3. Pomodori verdi. Devi tagliare il pomodoro a metà nel senso della lunghezza, quindi applicarlo sulle zone doloranti delle gambe. Devi tenerlo premuto finché non appare una sensazione di bruciore. Alcune persone se li legano ai piedi durante la notte e li lavano via con acqua fredda al mattino.
  4. Tintura di Kalanchoe Puoi massaggiarti i piedi, devi farlo ogni giorno per tre mesi.
  5. Patata. Devi grattugiare diverse patate crude su una grattugia grossa, applicare la pasta su un panno e fare un impacco. Bendarlo saldamente e rimuoverlo dopo 4 ore.
  6. Artemisia. Macinare i fiori di assenzio fino a ottenere un composto omogeneo, diluire con il latte e applicare sui piedi. Bendare saldamente, rimuovere l'impacco dopo 2 ore.

Ginnastica terapeutica

Anche la ginnastica terapeutica aiuta bene con le vene varicose. Esistono diversi esercizi per le donne incinte che possono ridurre l'insorgenza di questa malattia.

Eccone alcuni:

  1. Sedersi su una sedia, eseguire movimenti circolari dei piedi con ciascuna gamba a turno. Ripeti 10 volte.
  2. Sdraiato sulla schiena, solleva con attenzione le gambe ed esegui movimenti delle gambe che imitano l'andare in bicicletta.
  3. Mentre sei in piedi, alzati sulle punte dei piedi e rotola sui talloni. Ripeti 10 volte.
  4. Cammina sul posto senza sollevare i calzini dal pavimento per 2 minuti.

È molto utile scendere le scale. È anche importante trascorrere molto tempo camminando all'aria aperta: camminare normalizza il flusso sanguigno. Dopo l'esercizio, devi sdraiarti sulla schiena con le gambe sollevate di 20 gradi.

Nozioni di base sulla prevenzione

Una buona prevenzione e trattamento delle vene varicose è l'uso di calze compressive. Il tuo medico curante ti aiuterà a scegliere il tipo e la compressione.

metodi di trattamento delle vene varicose durante la gravidanza

Esistono diversi tipi di calze a compressione:

  • collant;
  • calze;
  • golf;
  • bende elastiche.

I collant contro le vene varicose per le donne incinte vengono utilizzati in caso di vene varicose estese su ampie zone delle gambe, dai piedi ai fianchi. Per le piccole vene varicose nella zona fino alle ginocchia si utilizzano i gambaletti. Anche le bende elastiche fissate ai piedi e poi fasciate alla coscia aiutano con successo.

Il trattamento principale delle vene varicose durante la gravidanza mira a prevenire la trombosi e a garantire una buona circolazione sanguigna.

La maglieria dovrebbe essere indossata al mattino, preferibilmente senza alzarsi dal letto. Prima di ciò, puoi applicare una crema medicinale. Quindi devi sdraiarti per altri dieci minuti per normalizzare la circolazione sanguigna. Puoi indossarlo tutto il giorno, togliendolo prima di andare a letto.

Una donna che rimane incinta dovrebbe adottare le seguenti misure per prevenire le vene varicose:

  1. Dormi di notte sul lato sinistro. Ciò ha un effetto benefico sul feto e sui vasi sanguigni della madre.
  2. Cammina di più all'aria aperta. Quando si muove, la parete vascolare si rafforza, il sangue è saturo di ossigeno e la composizione del sangue migliora. Camminare previene la formazione di coaguli di sangue.
  3. Normalizzare la nutrizione; la dieta di una donna incinta dovrebbe contenere tutti i minerali e le vitamine necessari. Puoi anche assumere complessi vitaminici.
  4. Fai ginnastica speciale per le donne incinte.
  5. Evitare di sedersi o stare in piedi per lunghi periodi di tempo.
  6. Assicurarsi che il peso corporeo della donna incinta non aumenti troppo rapidamente.
  7. Indossa scarpe comode con tacco basso.
  8. Per sostenere l'addome, è necessario utilizzare una benda speciale.
  9. Non fumare né bere alcolici in nessun caso.
  10. È utile che le donne incinte visitino la piscina.
  11. Una doccia di contrasto rafforza molto bene i vasi sanguigni. Dovrebbe essere preso solo al mattino. Bagni caldi, bagni e saune sono vietati durante la gravidanza.
  12. Riposa di più con le gambe sollevate.

E devi assolutamente seguire le raccomandazioni del medico, altrimenti le spiacevoli conseguenze delle vene varicose non possono essere evitate.

Conseguenze dello sviluppo della malattia

Se le vene varicose non vengono trattate, sono possibili complicazioni piuttosto gravi. Alcuni di loro minacciano addirittura la vita della madre e del bambino.

Ecco alcune complicazioni delle vene varicose durante la gravidanza:

  1. Trombosi. I coaguli di sangue possono formarsi nelle vene dilatate. A volte si rompono e si muovono attraverso i vasi, il che è molto pericoloso.
  2. Embolia polmonare. Questa è una condizione grave e pericolosa per la vita quando un coagulo di sangue raggiunge i polmoni, impedendo la circolazione sanguigna e l'apporto di ossigeno. Non ci sono sintomi preliminari, il che rende difficile la diagnosi della malattia.
  3. Tromboflebite. Un coagulo di sangue in un vaso provoca infiammazione. In questo caso sono visibili arrossamento e gonfiore dell'arto. I sintomi includono forte dolore e prurito in una determinata area.
  4. Ulcera trofica. Questa complicazione si verifica con le vene varicose e il diabete mellito. In questo caso, non solo la pelle, ma anche le ossa e i tendini sono infiammati. Il processo richiede molto tempo per svilupparsi e ad esso sono collegate varie infezioni.

Ecco perché, per evitare complicazioni così terribili, è necessario notare la malattia in tempo e iniziare il trattamento. È importante seguire tutte le istruzioni del medico curante.